ProVu
Video laringoscopio
La soluzione perfetta per intubazioni di routine e difficili. Nuove lame Miller e mini-impugnature.
Siamo consapevoli che la riduzione delle nostre emissioni di gas serra rappresenta un vantaggio significativo per noi, per i nostri clienti, per i fornitori e per la comunità in generale.
Il nostro Piano strategico per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica comprende le strategie per l'impegno costante di Flexicare nella gestione e nella riduzione delle emissioni di anidride carbonica legate alla nostra attività. Il piano comprende le informazioni relative all'anno di riferimento, la definizione di obiettivi chiari per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) in periodi chiave e l'elenco dei progetti pianificati.
I cambiamenti saranno realizzati in tutta l'azienda attraverso una combinazione di modifiche ai processi e alle procedure e di cambiamenti comportamentali. Lavoreremo con tutti i nostri dipendenti per abbracciare questo piano e collaborare per raggiungere l'obiettivo generale di Carbon Net Zero entro il 2045.
La visione di Flexicare è quella di essere a zero emissioni di carbonio entro il 2045, continuando a migliorare i risultati dei pazienti, delle persone e delle comunità che serviamo, integrando lo sviluppo sostenibile in ogni aspetto del nostro business e delle nostre attività operative.
Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso un approccio di cambiamento dell'intera azienda, integrando l'innovazione nella progettazione dei prodotti futuri e adottando le migliori pratiche di sviluppo e miglioramento sostenibile.
Nello sviluppo di questo Piano strategico per la riduzione delle emissioni di carbonio, sono già state avviate alcune iniziative chiave che consentono a Flexicare di dimostrare la riduzione delle emissioni di carbonio generate dalle nostre attività.
Cambiare il parco auto in leasing da veicoli diesel con motore a combustione interna(ICE) a veicoli ibridi.
Riduzione dei viaggi aziendali grazie all'uso della tecnologia digitale e di app e software di comunicazione.
Inizio di un progetto per l'installazione di pannelli solari e di altre attività e tecnologie per la riduzione delle emissioni di carbonio in tutta l'azienda Flexicare, con analisi dei costi e selezione dei fornitori attualmente in corso.
Introduzione di un'iniziativa di riduzione dei rifiuti in tutta l'azienda con punti di riciclaggio in ogni reparto.
Lancio dei "Campioni della sostenibilità", con rappresentanti di ogni reparto che collaborano a iniziative interne guidate dai dipendenti per ridurre le emissioni di carbonio.
Implementazione di luci a LED in tutti gli uffici con interruttori di spegnimento automatico nelle aree consentite.
Riduzione degli inchiostri utilizzati sui cartoni dei prodotti.
Sviluppo di prodotti che eliminano la composizione del PVC.
Il nostro Comitato strategico per la sostenibilità è responsabile della leadership strategica, della realizzazione e dell'esecuzione del piano. Nel 2023 il Comitato per la sostenibilità strategica sarà supportato da un nuovo ruolo dedicato al cambiamento sostenibile e alle strategie di attuazione.
Il calendario dei cambiamenti prevede un'accelerazione nei primi 4 anni, dal 2023 al 2026, con cambiamenti integrati e continui.
L'impatto significativo sulla riduzione delle emissioni di carbonio si concretizzerà nelle sue forme più ampie dal 2025 al 2045.